Newsletter n. 11 del 06/10/2017 della Cooperativa Sociale Progetto 5

PROGETTO 5 è una cooperativa sociale di Arezzo che svolge servizi alla persona: socioassistenziali, educativi e di animazione ed è un punto di riferimento a livello locale per individui, famiglie, istituzioni pubbliche, scolastiche e formative.

Doposcuola Andromeda

Per ragazze e ragazzi dalla 1° alla 3° media

Siamo lieti di invitarvi mercoledì 11 e venerdì 13 ottobre dalle 16.30 alle 18.30 agli open day per l'inaugurazione e presentazione del nuovo progetto doposcuola promosso da Progetto5!!!!

Questo progetto è rivolto a ragazze e ragazzi delle scuole medie inferiori con attività di aiuto compiti ed attività ludico-ricreative (laboratori e giochi di gruppo supervisionati ed aiutati da personale qualificato per un corretto sostegno all'autonomia nello studio).

Lo spazio è aperto tre giorni a settimana (lunedì, mercoledì e venerdì) dalle 14.30 alle 18.30. L'iscrizione dovrà essere mensile, ma c'è la possibilità di scriversi uno, due o tre giorni a settimana!

Vi aspettiamo numerosi!!!!

Progetto 5 seleziona giovani per il servizio civile regionale!

E’ online il bando di Servizio Civile per la selezione di volontari da impiegare nei servizi di Progetto 5

La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente online, accedendo al sito https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le apposite istruzioni.

E’ possibile presentare la domanda tramite carta sanitaria elettronica (CNS) rilasciata da Regione Toscana o accedendo direttamente al link sopra indicato e compilarando l’apposita richiesta per ricevere l’abilitazione alla compilazione della domanda.

Devono essere compilati tutti i campi indicati nel format della domanda. Prima dell’invio della domanda deve essere allegato il curriculum vitae.

Una volta inviata la domanda, il candidato riceverà all’indirizzo di posta elettronica comunicato nella domanda una email di conferma di avvenuto invio della domanda e conseguente ricezione della stessa da parte dell’ente titolare del progetto prescelto. L’eventuale esclusione è comunicata direttamente dall’ente al giovane interessato.

La scadenza per la presentazione della domanda è il 27/10/2017.

Le domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione.

Può fare domanda chi, alla data di presentazione della stessa:

  • abbia un’età compresa fra i 18 ed i 29 anni (quindi chi non ha ancora compiuto il 30° anno, ovvero 29 anni e 364 giorni);
  • sia regolarmente residente in Toscana o ivi domiciliato per motivi di studio o di lavoro propri o di almeno uno dei genitori;
  • sia inoccupato, inattivo o disoccupato ai sensi del decreto legislativo n. 150/2015;
  • sia in possesso di idoneità fisica;
  • non abbia riportato condanna penale anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo.

Tutti i requisiti, ad eccezione del limite di età, devono essere mantenuti sino al termine del servizio.

Non può presentare domanda chi:

  • già presta o abbia svolto attività di servizio civile nazionale o regionale in Toscana o in altra regione in qualità di volontario, ovvero che abbia interrotto il servizio prima della scadenza prevista, ad eccezione di coloro che hanno cessato il servizio per malattia, secondo quanto previsto dall’articolo 11 comma 3 della legge regionale 35/06;
  • abbia avuto nell’ultimo anno e per almeno sei mesi con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo.

Può fare domanda chi sta frequentando un corso di studi di qualunque tipologia.

Durata e rimborso

La durata del servizio civile regionale è pari a 8 mesi; ai giovani in servizio è corrisposto direttamente dalla Regione Toscana un assegno di natura non retributiva pari a 433,80 euro, secondo le modalità previste dal decreto 12918/2017.

Per qualsiasi ulteriore chiarimento potete visitare il nostro sito nella pagina specifica (http://www.progetto5.it/bando-servizio-civile.php) oppure telefonare in Cooperativa negi seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e dalle 15.00 alle 17.00.

Progetto GiovaniSì. Unisciti a noi!

Si cercano giovani laureati o diplomati da massimo 2 anni, con età compresa tra i 18 e i 29 anni che vogliano svolgere un'importante esperienza nel mondo del lavoro al nostro fianco.

Sarà possibile candidarsi per lavorare nell'area educativa (nell'ambito dei servizi rivolti alla prima infanzia) oppure socio assistenziale (all'interno di strutture rivolte a disabili)

Se hai i requisiti e sei interessato inviaci la tua candidatura a risorseumane@progetto5.org.

Scuola Popolare di Economia "Milvia Babbini" Banca Etica

C'è un futuro per l'euro? Scopriamolo insieme!

Anche ques'anno Progetto 5 è al fianco di Banca etica per la  sesta edizione della Scuola Popolare di Economia "Milvia Babbini".

Come potrete vedere il corso tratterà un tema complesso e molto interessante e verrà affrontato sia  con l'aiuto di esperti sia con la riflessione comune e condivisa all'interno degli incontri autogestiti che si svolgeranno anche presso il nostro Atelier Andromeda.

Si può inviare la propria adesione entro l'8 ottobre scrivendo ai seguenti indirizzi:

amariani@bancaetica.com; lauraghelli9@gmail.com o chiamando il 3387243176.

Affrettatevi perchè ci sono solo 35 posti!!!!

Il Convivio di Progetto5! Ecco alcune foto

Progetto 5 ha organizzato per tutti i suoi lavoratori il CONVIVIO: due giorni al Lago Trasimeno per conoscersi e risconoscersi.

Siamo poco abituati a vivere la cooperativa come Comunità capace di produrre vicinanza, ma le riflessioni fatte su tematiche importanti che radicano la storia di Progetto 5 su un terreno valoriale, ci hanno permesso un confronto a tratti profondo, personale e commosso senza lasciare mai una leggerezza di fondo che ci ha permesso di vivere momenti di intimità e divertimento.
Un'esperienza che ci ha consentito di riattivare canali importanti come la comunicazione e la condivisione di esperienze informali.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato, ma anche coloro che non hanno potuto, per aver reso quest'esperienza unica e indimenticabile.

CineMamme ad Arezzo da domenica 15 ottobre in collaborazione con Progetto 5

Il CineMamme dà l’opportunità di godersi il cinema di prima visione con i piccolissimi, fuori (ma anche “dentro”) il pancione, senza interferire con la routine del lattante, con le sue esigenze e con i suoi orari. È un supporto all’essere genitori nei primi mesi dopo il parto, per non rinunciare al cinema durante l’allattamento.
CineMamme è un servizio alla città, dando anche la possibilità di conoscere le realtà che si occupano del supporto alla genitorialità sul territorio.
Intanto anche in tutta Italia i CineMamme si moltiplicano: Padova, Milano, Mestre, Arezzo diventano come Londra e Oslo.

Spazio Bimbi al CineMamme

Anche quest'anno sarà presente uno spazio bimbi all'interno del Cinemamme 🌺🌺🌺 gestito da Progetto5.

Come funziona?
Semplice.

✔️ hai un bimbo o più di uno in una fascia di età in cui forse non ha piacere di stare dentro a vedere il film oppure si potrebbe annoiare in quelle due ore in sala?
✔️ hai uno o più bimbi che hanno più piacere a condividere la mattinata con altri bambini giocando e facendo attività ludiche?

Allora lo #spaziobimbi è al caso tuo, ed a occuparsene sarà proprio la Progetto 5 con le sue splendide educatrici.

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA entro e non oltre il venerdì precedente la proiezione.

Pranzo con l'Associazione il Casolino

Domenica 15 Ottobre

l'Associazione ONLUS il Casolino

Vi aspetta per il pranzo sociale dell'associazione per stare tutti insieme!

Il tuo 5x1000 per un Progetto Comune

Facebook Linkedin Website Youtube

Progetto 5

 aderisce alla RETE

Umana Persone (UP)

Cooperativa Progetto5

Piazza Andromeda, 20/A - 52100 (AR)

Tel. 0575.21435

www.progetto5.org

SHARE TWEET FORWARD
MailerLite