Le scuole sono finite, e per molti genitori si è posto il non facile problema di trovare attività estive adatte e aperte a ragazzi e bambini con disabilità o disturbi di apprendimento
Il centro Diurno di Socializzazione il Mosaico di Progetto 5 quest'anno ha progettato e realizzato (T)essere d’estate, "centri estivi" attrezzati, con operatori specializzati e programmi specifici, per accogliere anche ragazzi con problemi e/o bisogni particolari.
Il servizio che sta chiudendo i battenti si rivolge a ragazze e ragazzi in condizioni di disabilità psico-cognitiva lieve, di età compresa tra i 12 e i 18/20 anni, ancora inseriti nel percorso educativo di integrazione scolastica.
Offre occasioni ludico-ricreative e culturali di qualità, che rispondano alla necessità, dei ragazzi e delle famiglie, di impegnare in modo significativo il tempo estivo libero dalla scuola.
Propone attività di intrattenimento e socializzazione, valorizzate dalla qualità educativa degli interventi e dall’attenzione alle particolari esigenze delle ragazze e dei ragazzi accolti.
Le attività hanno una connotazione estiva e ludica, sostenuta però da intenti e contenuti formativi, e si rivolgono ad un piccolo gruppo con esigenze analoghe in modo da garantire proposte adeguate al livello di autonomia. Il gruppo sarà creato valutando esigenze, risorse e difficoltà dei singoli, all’atto dell’iscrizione.
Il programma settimanale prevede un’alternanza di attività espressive e creative, che si svolgeranno in diversi spazi dedicati, e attività esterne ludiche e di integrazione sociale.
Il Centro Diurno Il Mosaico rappresenta il punto di accoglienza e di socializzazione, a partire dal quale il gruppo raggiungerà in pulmino gli spazi per le attività laboratoriali e i luoghi previsti per le attività ricreative esterne.
Ci vediamo il prossimo anno con (T)essere d’estate!!!
|