Newsletter n. 9 del 27/07/2017 della Cooperativa Sociale Progetto 5

PROGETTO 5 è una cooperativa sociale di Arezzo che svolge servizi alla persona: socioassistenziali, educativi e di animazione ed è un punto di riferimento a livello locale per individui, famiglie, istituzioni pubbliche, scolastiche e formative.

L'albero più verde

Sono aperte le iscrizioni per i centri estivi organizzati da Progetto 5

Progetto

L’Albero Più Verde è un servizio di sostegno alle famiglie, durante il periodo di chiusura estivo delle scuole (AGOSTO) ed è rivolto alle bambine e ai bambini dai 3 ai 7 anni che si terrà presso la ALBERO PIU' VERDE (p.zza Andromeda 20 – Arezzo).

Il personale, altamente qualificato, propone attività sia di carattere ludico che esplorativo, diversificate in base all’età di ogni bambino e calibrate secondo le competenze acquisite durante l’anno. Saranno realizzati innumerevoli laboratori e giochi all’aria aperta.

 

Obiettivi

Principale obiettivo dell’Albero Più è l’attenzione particolare nei confronti delle bambine e dei bambini che vi partecipano. In particolare è nostra intenzione che ogni bambina/o si trovi a proprio agio e, attraverso le attività proposte, si possa esprimere in piena libertà, aumentando le sue capacità di osservazione e scoperta della realtà.

Programmazione

La giornata si apre con una attività di gruppo che si sviluppa attraverso canti e giochi per proseguire poi con laboratori. Le educatrici sono sempre accanto al bambino, lasciandolo al tempo stesso libero di sperimentare e di crescere in autonomia.

Il calendario delle attività sarà settimanale e sarà consegnato ai genitori il primo giorno di frequenza della bambina/o e affisso in bacheca. Prevediamo per ogni settimana un tema specifico che caratterizzi tutte le esperienze giornaliere. I temi settimanali saranno scelti tenendo conto dell’età dei bambini che frequenteranno il servizio e verranno sviluppati attraverso l’attivazione di piccoli laboratori. 

Per iscriversi: www.progetto5.org/alberopiuverde le iscrizioni scadono il 28 luglio

Moduli e Orari:
7,30/13,30 (senza pranzo)

SETTIMANE:
dal 1 al 4 agosto (costo 68,00 € - iva inclusa)
dal 21 al 25 agosto (costo 85,00 € - iva inclusa)

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bollettino postale sul C.C. postale 30756449 o tramite bonifico bancario c/c 114118 Banca Etica IBAN IT43L0501802800000000114118

 

per il pagamento attendere conferma della partenza dell’attività


L’iscrizione si intende confermata al momento della consegna della ricevuta di avvenuto pagamento presso la segreteria della Cooperativa Progetto 5, Piazza Andromeda n° 20, tramite fax n° 0575/370950 oppure tramite mail al seguente indirizzo
segreteria@progetto5.org.

Serata Burraco

 

GRANDE SERATA

DI BURRACO

 

L'Ass. Il Casolino invita tutti ,amanti e non, a giocare o semplicemente a passare una serata divertente presso la bella leopoldina dove risiede "Casa di Elena" il
27 luglio dalle ore 20,30 in poi.

Gara infanzia comune di Arezzo

Quest'anno Progetto 5, in partenariato con Koinè e Comars, ha partecipato al Bando indetto dal Comune di Arezzo sui Servizi Educativi aggiudicandosi per tre anni la gestione dei nidi comunali, la gestione delle Scuole dell'Infanzia Acropoli e Pallanca e il servizio attività di supporto alle sezioni in presenza di bambine/i diversamente abili.

Prosegue il percorso decennale della Cooperazione Sociale a fianco del Comune di Arezzo!

(T)ESSERE D'ESTATE

Le scuole sono finite, e per molti genitori si è posto il non facile problema di trovare attività estive adatte e aperte a ragazzi  e bambini con disabilità o disturbi di apprendimento

Il centro Diurno di Socializzazione il Mosaico di Progetto 5 quest'anno ha progettato e realizzato (T)essere d’estate, "centri estivi" attrezzati, con operatori specializzati e programmi specifici, per accogliere anche ragazzi con problemi e/o bisogni particolari.

Il servizio che sta chiudendo i battenti si rivolge a ragazze e ragazzi  in condizioni di disabilità psico-cognitiva lieve,  di età compresa tra i 12 e i 18/20 anni, ancora inseriti nel percorso educativo di integrazione scolastica.

Offre occasioni ludico-ricreative e culturali di qualità, che rispondano alla necessità, dei ragazzi e delle famiglie, di impegnare in modo significativo il tempo estivo libero dalla scuola.

Propone attività di intrattenimento e socializzazione, valorizzate dalla qualità educativa degli interventi e dall’attenzione alle particolari esigenze delle ragazze e  dei ragazzi accolti.

Le attività hanno una connotazione estiva e ludica,  sostenuta però da intenti e contenuti formativi, e si rivolgono ad un piccolo gruppo con esigenze analoghe in modo da garantire proposte adeguate al livello di autonomia. Il gruppo sarà creato valutando esigenze, risorse e difficoltà dei singoli, all’atto dell’iscrizione.

Il programma settimanale prevede un’alternanza di attività espressive e creative, che si svolgeranno in diversi spazi dedicati, e attività esterne ludiche e di integrazione sociale.

Il Centro Diurno Il Mosaico rappresenta il punto di accoglienza e di socializzazione, a partire dal quale il gruppo raggiungerà in pulmino gli spazi per le attività laboratoriali e i luoghi previsti per le attività ricreative esterne.

 

Ci vediamo il prossimo anno con (T)essere d’estate!!!

L'albero sempre verde

Anche quest'anno i centri estivi dell'albero sempre verde organizzati da Progetto5 sono giunti al termine tre mille laboratori, idee e sorrisi. Vorremmo ringraziare tutto la staff che ha reso possibile quest'esperienza divertente e costruttiva e poi ringraziare le famiglie ed i bambini con la speranza di vederci anche il prossimo anno. Nel frattempo noi non potevamo attendere così tanto tempo e quindi ci siamo organizzati con nuovi laboratori ed un altro progetto 'L'albero più verde' pronto ad ospitarvi nel nostro nido Il Melograno in P.zza Andromeda n.20

Pagina dell'Albero Più verde

Il tuo 5x1000 per un Progetto Comune

Facebook Linkedin Website Youtube

Progetto 5 aderisce alla RETE Umana Persone (UP)

Cooperativa Progetto5

Piazza Andromeda, 20/A - 52100 (AR)

Tel. 0575.21435

www.progetto5.org

SHARE TWEET FORWARD
MailerLite