No profit che offre assistenza sanitaria integrativa
Insieme Salute Toscana SMS oggi conta più di 13.000 assistiti: single, famiglie, dipendenti aziendali e gruppi autorganizzati di lavoratori. Credono nei valori della mutualità e solidarietà tra persone, e insieme ai soggetti aderenti creano un fondo comune che aiuta a coprire le spese sanitarie. Senza trarne profitto economico. Sarebbe bello se fosse sempre così, vero?
In breve:
- a parità di assistenza costa meno di un’assicurazione dato che non ha scopo di lucro;
- puoi diventare socio fino a 70 anni di età;
- diventato socio, non ci sono più limiti di età e sei assistibile per tutta la vita;
- le quote delle assistenze non variano a seconda del rischio individuale ma per fasce d’età;
- la Mutua è fatta di soci, non di clienti, e quindi la trasparenza della gestione è assicurata.
Eroga rimborsi e garantisce sconti su una miriade di prestazioni sanitarie ma il lavoro non finisce qui: da sempre ascolta i Soci e cerca di stare loro vicini nei momenti più delicati della vita con umanità e solidarietà.
Per essere in grado di gestire un rapporto di assistenza sanitaria nei confronti dei dipendenti di un’azienda, nel 2010 Insieme Salute Toscana si è iscritta, secondo quanto disposto dalla normativa vigente, all’Anagrafe Nazionale dei Fondi Sanitari Integrativi presso il Ministero della Salute.
Insieme Salute Toscana è iscritta alla FIMIV (Federazione Italiana Mutue Integrative Volontarie), fa parte del Consorzio Mu.Sa ed è stata tra le promotrici dell’approvazione di un Codice Identitario del mutuo soccorso, strumento fondamentale per distinguere le vere Mutue sanitarie – che agiscono senza scopo di lucro, con finalità assistenziali e a vantaggio di tutta la comunità – da quelle spurie.
|