Newsletter n. 5 del 28/03/2017 della Cooperativa Sociale Progetto 5

PROGETTO 5 è una cooperativa sociale di Arezzo che svolge servizi alla persona: socioassistenziali, educativi e di animazione ed è un punto di riferimento a livello locale per individui, famiglie, istituzioni pubbliche, scolastiche e formative.

OPEN DAY Melograno

19 aprile 2017 dalle ore 17,30 alle ore 19,30, presso piazza Andromeda 20

La Cooperativa Sociale Progetto 5, in occasione delle iscrizioni per l'anno scolastico 2017-2018, apre le porte del proprio nido d'infanzia il Melograno.

In questa occasione sarà possibile visitare la struttura, conoscere il gruppo di lavoro e le numerose attività di cui godono i bambini e le bambine che frequenteranno il nido.

Apre la Comunità per minori Zenobia

Con l'inizio della Primavera si aprono le porte di Zenobia, e quello che fino a ieri era solo un sogno è diventato realtà... l'avventura è iniziata ed abbiamo il desiderio di costruirla insieme, per cui vi invitiamo a venirci a trovare e trascorrere con noi del tempo!
Vi terremo comunque informati delle iniziative che porteremo avanti, speranzosi di avere sempre di più il vostro sostegno morale e materiale.
Grazie a tutti per quanto avete fatto finora per noi e per tutti i ragazzi e ragazze che accoglieremo.
Vi salutiamo con alcune foto della festa d'inaugurazione.

Insieme Salute Toscana SMS

No profit che offre assistenza sanitaria integrativa

Insieme Salute Toscana SMS oggi conta più di 13.000 assistiti: single, famiglie, dipendenti aziendali e gruppi autorganizzati di lavoratori. Credono nei valori della mutualità e solidarietà tra persone, e insieme ai soggetti aderenti creano un fondo comune che aiuta a coprire le spese sanitarie. Senza trarne profitto economico. Sarebbe bello se fosse sempre così, vero?

    In breve:
  • a parità di assistenza costa meno di un’assicurazione dato che non ha scopo di lucro;
  • puoi diventare socio fino a 70 anni di età;
  • diventato socio, non ci sono più limiti di età e sei assistibile per tutta la vita;
  • le quote delle assistenze non variano a seconda del rischio individuale ma per fasce d’età;
  • la Mutua è fatta di soci, non di clienti, e quindi la trasparenza della gestione è assicurata.

Eroga rimborsi e garantisce sconti su una miriade di prestazioni sanitarie ma il lavoro non finisce qui: da sempre ascolta i Soci e cerca di stare loro vicini nei momenti più delicati della vita con umanità e solidarietà.

Per essere in grado di gestire un rapporto di assistenza sanitaria nei confronti dei dipendenti di un’azienda, nel 2010 Insieme Salute Toscana si è iscritta, secondo quanto disposto dalla normativa vigente, all’Anagrafe Nazionale dei Fondi Sanitari Integrativi presso il Ministero della Salute.

Insieme Salute Toscana è iscritta alla FIMIV (Federazione Italiana Mutue Integrative Volontarie), fa parte del Consorzio Mu.Sa ed è stata tra le promotrici dell’approvazione di un Codice Identitario del mutuo soccorso, strumento fondamentale per distinguere le vere Mutue sanitarie – che agiscono senza scopo di lucro, con finalità assistenziali e a vantaggio di tutta la comunità – da quelle spurie.

Gli Adulti sono Strani

Sabato 1 aprile 2017, ore 17,30 :: Arezzo Fiere e Congressi

Viaggio con il Piccolo Principe alla scoperta della vera amicizia

Spettacolo teatrale realizzato dai ragazzi del Centro Comunale di Monte San Savino in collaborazione con l'Associazione L'Arca e i Centri Diurni Falcia e Mosaico della Progetto 5 di Arezzo.

Pesce di Aprito

Il Villaggio dei Piccoli aperto ai gradi riapre i battenti il 1 e 2 aprile 2017 con Special Guest Cristina D'Avena.
https://www.facebook.com/apritoilvillaggiodeipiccoli/?fref=ts

Con grande piacere vi segnaliamo inoltre che sabato 1 aprile all'interno di Aprito alle 15,30 si terrà un incontro con la prof.ssa Laura Occhini e il Dr. Antonio Pulerà su LA FAMIGLIA NELLA MALATTIA. Modererà la la Presidente di Progetto 5 Melania Faggionato.

 

 

Vi invitiamo infine giovedì 30 marzo 2017 alle ore 17,30 presso la Libreria Mondadori di Arezzo (via Roma 15) alla presentazione del libro della Prof.ssa Laura Occhini dal titolo "La Paura e i suoi Inganni"

Facebook Linkedin Website Youtube

Cooperativa Progetto5

Piazza Andromeda, 20/A - 52100 (AR)

Tel. 0575.21435

www.progetto5.org

SHARE TWEET FORWARD
MailerLite