Ciao ,
prima di partire per le vacanze ho fatto un errore.
Ho preso una decisione sbagliata.
Una decisione che mi è costata tempo e denaro.
Ma facciamo un passo indietro così ti spiego bene.
Devi sapere che ogni tanto, quando vedo l’occasione giusta, investo nella mia formazione sia in ambito di home styling sia in ambito marketing (tema che ho iniziato a conoscere e sperimentare solo negli ultimi 4 anni).
Sai no come succede di solito?
- Vedi una sponsorizzata su Instagram,
- ti incuriosisci,
- scarichi il contenuto gratuito (solitamente si tratta di una guida in pdf o un video),
- poi ricevi la mail col contenuto gratuito (in questo caso era un video),
- e stop.
Generalmente al termine del contenuto ti viene chiesto di investire in un prodotto o servizio a pagamento.
La cosa non mi incuriosisce più di tanto e non mi passa nemmeno per la testa l’idea di acquistare il percorso di formazione proposto...
Dopo qualche giorno vengo contattata da un “venditore”, collega del tizio del video, e mi interroga sui miei bisogni, desideri, obiettivi ecc… e gli confesso che mi piacerebbe aumentare le vendite dei miei prodotti digitali, corso ed ebook (motivo per cui mi ero incuriosita di quella sponsorizzata).
Il tizio mi ha praticamente spiegato che sicuramente i miei prodotti sono di grande valore (già qui la cosa mi puzzava: come fa a dirlo se non li ha mai visti… però io lo so che lo sono e quindi ho continuato ad ascoltarlo) e che esiste una strategia di marketing che ti consente di arrivare a cifre a 3 zeri mensili, vendendo prodotti digitali.
Insomma mi sono fatta “intortare” e ho deciso di acquistare il loro programma di affiancamento, mi ha spiegato come funzionava, ovvero che una persona mi avrebbe affiancato attraverso una serie di call 1:1 di minimo 15 ore al mese, e che avremmo attuato insieme tutte le strategie per generare queste vendite da migliaia di euro.
Percepivo che c’era un velo di mistero nella strategia (che ovviamente non poteva svelarmi anticipatamente), ma lo stesso ho detto: va beh, proviamo!
L’investimento non era esagerato, ma nemmeno troppo economico e me lo sarei ripagata tranquillamente con le vendite promesse.
Quindi vado, acquisto e mi affidano ad un’altra persona la quale mi spiega nel dettaglio come funziona il programma e la strategia di marketing che dovrei attuare.
Ah, tra l’altro questa persona ha avuto problemi a collegarsi in call, quindi la prima volta si è collegata, è rimasta 2 minuti, poi è “caduta la linea” e non si è più fatta sentire… cioè ho dovuto contattarla io il giorno dopo! Ma ti pare?!
Va beh, a parte questo, riesco a fissare una nuova call e a parlare con sta qua… che mi dice che il corso è registrato, che devo guardarmi delle video lezioni e che, per fartela breve, devo investire altri soldi per fare delle gran sponsorizzate!
Inoltre sembra che non esistessero più questa serie di call 1:1 di affiancamento! Ce n’era solo una per fare il punto della situazione e decidere come proseguire.
Ma punto della situazione di che?! Ma proseguire cosa?!
Mi sono lamentata del fatto che mi è stata raccontata una cosa rispetto a un’altra: lezioni registrate di cui non ho mai saputo l'esistenza, di dover investire altro denaro e che le call puf!💨 non esistevano!
Insomma non era andata proprio come speravo.
Non mi era mai successo.
Di solito quando acquisto qualcosa o faccio un investimento, sono molto razionale, difficilmente agisco d'impulso e sono abbastanza sicura della scelta fatta.
Ma qui mi sono sentita presa in giro…ero abbastanza incavolata!
Andiamo avanti…
Contatto la responsabile e lei si va ad ascoltare la mia call con la collega (era stata registrata) e decide di parlarmi.
Indovina?
Le call di affiancamento sono magicamente puf!💨 riapparse.
Però il discorso della strategia rimane, per ottenere i risultati promessi devo fare sicuramente sponsorizzate.
Sono molto amareggiata da questa situazione e dico va beh, ci voglio provare, ormai ho pagato, ormai ci sono dentro, perché non fare questo tentativo.
In verità c’era anche una strategia di marketing in organico (cioè per vendere senza sponsorizzare), ma secondo loro era solo di supporto a quella principale, quindi mi son detta, magari posso provare entrambe…
Parto per le vacanze in Francia, torno e a inizio a guardare queste prometterti video lezioni.
Vuoi sapere in cosa consiste la strategia in organico?
Spammare di messaggi centinaia di persone sconosciute!!!
Avrei dovuto passare le mie giornate a cercare e catalogare nuove persone sui canali social, spulciare nei loro profili per scovare indirizzi email o contatti telefonici…
Ma ti pare?!
Non che io non sia d’accordo sul mandare messaggi, anzi, è una cosa che faccio, ma io scrivo solamente alle persone che già mi conoscono e che mi hanno dato la loro fiducia cliccando sul tasto follow.
Inoltre nelle lezioni non vengono menzionate le basi fondamentali del business online: personal brand, fiducia, autorevolezza, empatia, ecc…
Lezioni eseguite anche se vuoi in modo superficiale, senza nemmeno un minimo di editing e argomenti trattati poco nel dettaglio, dando per scontato terminologie tecniche che magari uno potrebbe non aver mai sentito nominare.
Ok, forse sono troppo condizionata dal fatto che io stessa ho appena creato un percorso di affiancamento per le aspiranti home stylist, e noto tutti “gli errori” che io non ho compiuto.
Inoltre, le “mie” strategie di marketing, sono spiegate in modo sicuramente più dettagliato e pratico.
Ora faccio quella che se la tira🤪
Beh, fatto sta che ormai mi ero fatta una pessima impressione di quel prodotto.
Non so se ti è mai capitato , ma quando una cosa non mi piace, di istinto mi viene da andare a cercare ogni altro dettaglio negativo.
Quindi che ho fatto?
Ci ho pensato bene e ho deciso di scrivere alla responsabile, dicendole che mi tiro indietro, perché questa strategia va contro la mia etica e non me la sento di seguirla, anzi, non ce la faccio proprio!
Lei cosa ha detto?
A parte il fatto che ha iniziato il messaggio con:
“Ciao Romina, facevamo prima a parlare 15 minuti cmq in realtà abbiamo diverse persone che…”
“Facevamo prima a parlare”?! Ma chi ti credi di essere…?!
E invece è stato meglio così! Almeno non ho perso altro tempo in un’altra call inutile.
Insomma, ha cercato di convincermi, raccontandomi di alcuni risultati che alcuni clienti hanno raggiunto vendendo ebook, che altre persone non erano d’accordo con la strategia, che ne hanno provata un’altra (che a questo punto non voglio neanche sapere!), che hanno ottenuto grandi risultati, eccetera eccetera!
Ormai mi sentivo molto scottata, troppe delusioni, troppi misteri, troppe “finte” promesse, potevano dire qualsiasi cosa che sto giro non mi avrebbero convinto.
Oggi sono qui che attendo una risposta da parte del “boss” perché ho chiesto il rimborso del mio investimento o almeno una parte…
In teoria doveva scrivermi entro 2 giorni fa, ma non lo ha fatto, quindi ieri sera ho sollecitato la mia “amica”.
Vedi quanti piccoli intoppi…
Mah! Ci salterò mai fuori?!😅
, ti ho raccontato tutta questa storia perché voglio condividere con te gli insegnamenti che ne ho tratto:
Imparare dagli errori
Ogni esperienza, anche quelle negative, ci insegna qualcosa. Questo errore mi ha ricordato quanto sia importante fidarsi del proprio istinto e fare sempre le giuste verifiche prima di investire tempo e denaro.
Condividere trasparenza e autenticità
Siamo tutti bombardati da promesse di guadagni facili e strategie miracolose, soprattutto nel mondo del digitale.
Ho voluto condividere la mia storia per farti capire che a volte, la decisione più giusta è proseguire per la propria strada, perché probabilmente è tutto corretto, ma dobbiamo solo avere pazienza, più fiducia in se stessi e avere il coraggio di dire "no" a ciò che non è in linea con i nostri principi.
E poi, sai una cosa?
Sono convinta che le cose accadano sempre per un motivo, e spesso per un buon motivo. Anche dietro a un brutto fatto o evento, c'è sempre qualcosa di positivo che possiamo imparare.
Questa esperienza mi ha fatto riflettere su quali siano davvero le strategie giuste per me e mi ha dato l'opportunità di rafforzare la mia fiducia in ciò che faccio e in come lo faccio.
È meglio fare un passo indietro oggi che rimanere intrappolati in qualcosa che non ci appartiene.
Nel frattempo ho conosciuto una professionista su Instagram che mi ha insegnato tante cose che non conoscevo e mi ha condiviso strategie di marketing che ho già messo in pratica ottenendo risultati.
Ecco un altro insegnamento che mi porto a casa:
Non dare subito fiducia alle persone appena conosciute. Prendiamoci il tempo necessario per capire chi sono, conoscere i loro principi, i valori e il modo in cui agiscono.
Con questa creator infatti, non è stato amore a prima vista, ma con il tempo ho imparato ad apprezzare il suo approccio e da quando mi sono affidata a lei, il mio modo di pensare a certi aspetti del business online è cambiato drasticamente (in positivo, stavolta).
Con il creator della sponsorizzata, invece, non ho avuto modo di conoscerlo a fondo prima di fidarmi...
La fiducia va guadagnata e ora so che non commetterò più lo stesso errore.
Aiuto, mi sono accorta solo ora di aver scritto un papiro!🙈
Sorry, ma in fondo avevo bisogno di sfogarmi un pò con questa storia, quindi grazie per avermi letta fino a qui🙏
Io ti saluto e ti do appuntamento a martedì prossimo, sempre alle ore 7.00, con una nuova Styletter💫
|