Ciao ,
Chi non si è mai cimentato con l’affascinante arte della giocoleria? Non è una semplice attività sportiva. Oltre alla coordinazione e alla concentrazione richiede reattività e senso del ritmo. La giocoleria può però anche essere praticata durante una pausa attiva, visto che favorisce il rilassamento del corpo e della mente e non richiede l’uso di oggetti particolari. I bambini imparano in fretta e questo rafforza la loro autostima. Un allenamento regolare permette anche di stimolare l’attività cerebrale. Avanti allora, cosa aspettiamo? Prendiamo palline, foulard e anelli e mettiamoci al lavoro.
|