N° 758
Ottobre 2021

I documenti segnalati su ISDE Italia News sono disponibili per i soli soci dell’Associazione.
Per segnalare eventi e manifestazioni inviare l’informativa entro 10 giorni prima dell’evento stesso.
La newsletter è un organo ufficiale di stampa dell'Associazione Medici per l'Ambiente - ISDE Italia a cura di Francesco Romizi e Chiara Chimenti

Tutti gli uomini sono responsabili dell'Ambiente.
I Medici lo sono due volte. Fino a quando possiamo restare indifferenti?
Oggi più che mai abbiamo bisogno del tuo aiuto! 

Iscriviti o rinnova QUI la tua iscrizione e unisciti a chi da più di 30 anni con senso civico e responsabilità scientifica fa la differenza.

PROTEGGIAMO LA SALUTE, DIFENDENDO L’AMBIENTE!

Sostienici

IN EVIDENZA

Webinar: Inquinamento da piombo: problematiche ambientali e rischio per la salute

Online il video del webinar promosso da ISDE in occasione della giornata internazionale contro l'inquinamento da piombo.. 

Emergenza climatica: anche la sanità "inquina"

Pubblicazione di Romizi (ISDE), Vernero, Bonaldi ( Slow Medicine).  

Il settore sanitario, il cui obiettivo è quello di promuovere e ristabilire la salute, concorre in modo non trascurabile ad alimentare una delle più gravi minacce che incombono sul benessere e la salute dell’uomo: la crisi climatica...

Un manifesto per il monitoraggio dei fondi per l’ambiente

ISDE ha aderito a REMO-RETE di Monitoraggio civico dei fondi europei per l’ambiente. Il testo del manifesto chiama a raccolta le realtà della società civile italiana, per impegnarsi a favore della partecipazione e della trasparenza del buon utilizzo delle risorse comunitarie...

Guida per cittadini per aria più pulita

 

L'Associazione "Cittadini per l' Aria", ha promosso una guida per i cittadini per avere aria più pulita in città..

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

SEGNALAZIONI

Rete 5G ed elettrosensibilità, quali rischi per la salute?

Intervista ad Agostino di Ciaula (presidente comitato scientifico ISDE)

Un tema che in Italia viene banalizzato. Ancora una volta la realtà è ben diversa da come viene veicolata da social network e mass media. 

Europa ed emissioni

 

 

L'Unione europea nel suo insieme rimane entro i limiti di emissione per quattro inquinanti atmosferici chiave. Tuttavia, gli Stati membri devono ancora effettuare tagli più profondi delle emissioni per raggiungere gli impegni di riduzione fissati per il periodo 2020-2029. 

ISDE Italia scrive a Draghi per Peltier

 

L'Associazione medici per l’ambiente – ISDE Italia, ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, per invitarlo a sollecitare il Presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, a concedere la grazia presidenziale che restituisca la libertà a Leonard Peltier...

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

La COP 26 di Glasgow deve essere decisiva.

 

 

A Sud, ISDE e altre decine di associazioni presenteranno a la campagna Giudizio Universale al Summit dei Popoli di Glasgow, il social forum che dal 7 al 10 novembre riunirà attivisti da tutto il mondo per promuovere soluzioni e rafforzare l'azione di contrasto all'emergenza climatica..

Il paradosso della sanità: curare il mondo inquina più di 500 centrali a carbone

I sistemi sanitari di tutto il mondo sono affetti da un paradosso: concorrono in modo sostanziale all’inquinamento e alla crisi climatica, che provocherà sempre più calamità naturali, aggravando ulteriormente il peso sulle strutture sanitarie...

Fukushima e Greenpeace

 

 

 

“La decisione del governo giapponese di scaricare in mare l’acqua contaminata ignora i diritti umani e le leggi marittime internazionali e ha ignorato sia i rischi legati all’esposizione alle radiazioni che l’evidenza della sufficiente disponibilità di stoccaggio dell’acqua contaminata nel sito nucleare e nei distretti circostanti ” dichiara Kazue Suzuki della campagna clima ed energia di Greenpeace Giappone...

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

MILLEFIORI

Incontro su Fanghi di depurazione & gessi di defecazione in agricoltura

Il 5 Novembre alle ore 20:30 a Cremona, Castelnuovo Bocca D'Adda, si terrà un evento che tratterà di temi sull'agricoltura ecosostenibile...

Cadelbosco Sopra: Un progetto per la maxi-porcilaia

A Reggio Emilia l'associzione “Bio Pig” ha inviato la richiesta di ampliamento al Comune. Giacca, presidente di Aria Pulita: «Effetti sulla salute»...

ISDE Italia

ISDE Italia © 2020 ISDE Italia
Associazione Medici per l’Ambiente Privacy Policy

E-mail:
isde@isde.it

Telefono:
0575 23612

Sede:
Via XXV Aprile 34 3° piano
52100 Arezzo

Website Facebook Twitter Youtube Instagram
MailerLite