Ciao !
Questa è una domanda (vedi oggetto email) che ho ricevuto diverse volte da quando il mio blog e profilo Instagram hanno iniziato a prendere piede.
Quindi oggi dedico questa Styletter a rispondere a questa domanda:
“Romina, ma tu che corso hai fatto per diventare home stylist?”
Domanda a cui mi sento un pò in colpa nel dare risposta, perché in verità non ho mai fatto un corso di home styling!
È stata tutta un’evoluzione di nozioni apprese durante il mio percorso formativo universitario (sono architetto iunior) ma soprattutto professionale (all’università si affrontavano pochissimo le tematiche degli interni).
La pratica nel mondo del lavoro è stata la vera fonte di ciò che mi ha portato a conoscere tutto quanto... tutto quello che mi vedi condividere qui nell’online.
Tanta e tanta pratica.
Per pratica intendo proprio nell’arredare fisicamente gli spazi, posizionare gli oggetti, piccoli e grandi (esperienza meravigliosa!).
Ma intendo anche: osservazione.
Osservare le stylist più grandi di me, più brave di me, con un'esperienza maggiore alle spalle.
Ma anche osservare e insegnare alle stylist tirocinanti. Quindi un grande esercizio (per me) per raccogliere e trasferire le nozioni imparate nel tempo, con parole semplici, alle giovani principianti (forse è per questo che ricevo spesso complimenti per come spiego in modo chiaro i concetti).
Tutto molto bello (a parte qualche alto e basso, che è normale che ci sia)... ma avere tra le mani oggetti pregiati, particolari, curiosi, tutti lì a portata di mano, era veramente unico: un generatore di creatività puro!
Ricordo benissimo l’armadiatura degli asciugamani (purtroppo non ho foto da mostrarti) tutti in ordine per colore. Lo ricordo benissimo come se lo avessi davanti agli occhi. In un'armadio c’erano tutti i bianchi e neutri chiari e nell’altro i colorati in scala cromatica… un principio di mania dell’organizzazione che stava nascendo in me…ahah.
Ma aspetta, ti spiego un attimo che lavoro ho svolto (per ben 13 anni).
Dalle mie parti ci sono parecchie aziende ceramiche e nello studio fotografico in cui lavoravo, si realizzavano (e lo si fa tuttora) immagini per i cataloghi pubblicitari. Quindi ambientazioni allestite con pavimenti e/o rivestimenti ceramici.
Io di cosa mi occupavo?
- Progettazione del set da realizzare (qui la mia formazione da architetto mi ha aiutato tanto)
- Presentazione del progetto al cliente (ecco da dove ho imparato a fare le moodboard)
- Assistenza al montaggio del set
- Arredo e styling del set
- Affiancamento al fotografo per valutare insieme le migliori inquadrature e tirare fuori il massimo da ogni scena (ecco svelato perché piacciono così tanto le foto che pubblico online!)
- Assistenza per il fotoritocco finale
Se dovessi dirti una parola che racchiude tutte le mie skill, sarebbe sicuramente: composizione.
Composizione di uno spazio
Composizione di arredi
Composizione di oggetti, anche di quelli più piccoli
Composizione di tutti gli elementi all’interno di un’inquadratura fotografica
Composizione di forme
Composizione di colori
Oggi sono qui, a svolgere una professione creata da zero.
Una professione che amo e che mi permette di esprimere la mia passione e creatività, e allo stesso tempo aiutare le persone che non riescono a rendere belle le loro case in autonomia.
Sono home stylist e il mio obiettivo è quello di guidare le donne a valorizzare l’estetica e la funzionalità della propria casa attraverso le tecniche di home styling e i metodi di organizzazione, per realizzare uno spazio domestico unico e speciale, in linea con le proprie esigenze e personalità, per vivere serenamente ogni giorno.
Devi sapere che la seconda domanda che mi viene posta dopo “Romina, ma tu che corso hai fatto per diventare home stylist?” è:
“Dove si può svolgere un corso per diventare home stylist come te?”
Purtroppo non ho mai una risposta a questa domanda, in quanto io stessa non ho mai svolto corsi del genere ed è per questo che ho preso questa importante decisione di creare un percorso di formazione proprio per queste persone che desiderano svolgere il mio lavoro e inoltre, anche a come a promuoversi online sui social, in pratica, quello che faccio io online!
Se ti piacerebbe fare dell’home styling una professione, compila il modulo di candidatura che ti lascio qui sotto, che mi consentirà di capire se e come posso esserti di aiuto.
|