Gli hahstag contenuti nella foto hanno generato l’11 % di visualizzazioni in più… mica male no?
Quanti hashtag usare?
È una bella domanda perché Instagram ha fatto tanto confusione in merito: ad inizio estate del 2021 Adam Mosseri, l’A.D. di Instagram ha suggerito di usarne al 10-15.
Dopo l’estate, su un altro account ufficiale di Instagram è stato consigliato 3-5.
Ma perché consigliano di usarne pochi se tecnicamente è ancora possibile usarne 30?
Perché e le persone, potendo inserire molti hashtag ne inserivano anche di non pertinenti; ciò metteva in crisi l’algoritmo che non riusciva a “catalogare” bene le foto.
Quindi?
Prova. Sperimenta. Una volta mettine 5. Un’altra 15 e un’altra ancora 25/30 e poi analizzando le statistiche segui la strada che ti ha fatto ottenere più visualizzazioni.
Quali hashtag usare?
Sembra un controsenso, ma ti assicuro che un hashtag poco utilizzato rispetto a uno usato milioni e milioni di volte, offre una più duratura e qualificata visibilità.
Perché?
L’hashtag #coffee ha milioni e milioni di foto ed è usato tantissimo in tutto il mondo. In ogni istante vengono condivise migliaia e migliaia di foto contrassegnate dall’hashtag #coffee e proprio per questo una foto con questo hashtag si perderà presto nel “mare magnum” di tutte le altre foto con lo stesso hashtag.
Prova tu stesso. Guarda le foto taggate con #coffee conta fino a 5 e riclicca sul pulsante. Noterai immediatamente che la tua foto sarà stata portata in terza o quarta fila dalle altre.
Il mio consiglio spassionato è di scegliere un hashtag con meno di un milione e mezzo/ due milioni di foto.
Un altro motivo per non usare hashtag troppo comuni è quello di non ricevere l’attenzione dei Bot: account gestiti in maniera fraudolenta da programmi che in automatico mettono il like o commenti preimpostati
Generalmente questo automatismo è basato proprio sugli hashtag più popolari per raggiungere più persone possibili.
Allo stesso modo, però, non dobbiamo usare hashtag sottoutilizzati. Se un hashtag ha meno 100.000 foto vuol dire che sono davvero in pochi a usarlo, ma soprattutto a consultarlo e di conseguenza, ti porterà comunque poca visibilità.
Hashtag nella descrizione o nel primo commento?
Instagram in persona ha affermato che è meglio inserirli nella didascalia e NON nei commenti.
La ricerca per parole chiave funziona meglio nella didascalia che nei commenti.
Se hai altri dubbi riguardo gli hashtag, chiedimi pure 😃.
|