Ciao ,
quella che hai letto nell’oggetto della mail è una frase che ho ricevuto recentemente.
"La tua casa Romina, sembra finta, sembra uscita da una rivista."
Detta così potrebbe sembrare un complimento. Siamo tutti d’accordo che le case sulle riviste sono molto belle, perfette e quasi da invidia.
Questa persona però, non intendeva farmi del tutto un complimento (perché la conosco bene). Sì certo, sono convinta che pensi che la mia casa sia molto bella, ma sotto sotto quel commento nascondeva questi pensieri:
“È troppo essenziale, sembra finta”
“Non sembra vissuta, ogni cosa è perfettamente al suo posto”
“Chissà che fatica farai a mantenerla così”
Sì, in parte ha ragione, ogni cosa è al suo posto, ma perché ogni cosa ha un suo posto, chiaro, ben definito e facile da riporre ogni volta che se ne termina l’utilizzo.
(Qualche tempo fa invece, non tutte le cose avevano un posto e venivano buttate lì a caso, dove capitava e accumulate ad altre cose superflue...)
Quindi no, non faccio assolutamente fatica a mantenerla in ordine.
Sono mamma di 2 figli maschi (più un marito che si comporta praticamente come un figlio😂) e so bene cosa significa avere giochi in giro e cuscini del divano per terra… finita la giornata riposiziono i cuscini sul divano e i giochi finiscono nelle loro pratiche scatole etichettate.
Fatto! Casa di nuovo in ordine.
Ormai anche i bimbi hanno capito come funziona e soprattutto, grazie anche al buon esempio, hanno capito i benefici di una casa organizzata, dove non si fa fatica a trovare le cose o cercare di ricordare dove sono.
Dobbiamo ancora “lavorare” sulle scarpe (nel senso che la tentazione di lasciarle in giro per pigrizia è ancora molto forte), ma siamo sulla buona strada, dai!
Anche l’arredamento gioca un ruolo fondamentale sia a livello funzionale (ovviamente) sia a livello estetico, per il benessere della casa.
Una casa esteticamente equilibrata, con qualche punta di colore qua e là e la presenza di elementi naturali come il legno e le piante, sono il nostro habitat ideale.
In altre parole, una casa cucita su misura sul mio gusto estetico ed esigenze… come dovrebbe essere ogni casa!
Certo, io gioco facile perché qui gli spazi sono enormi, ma se non avessi concentrato le giuste energie sull’arredo e sull’organizzazione iniziale, sono sicura che mi ritroverei in una casa caotica.
Prova a pensare a quella casa, più grande della tua, di quella tua amica, parente o conoscente, costantemente in disordine e troppo piena di oggetti... sono sicura che troverai un esempio chiaro di ciò che intendo.
Il mio obiettivo è proprio questo, col blog, le Styletter e tutto il resto, sono qui per darti gli strumenti necessari per trovare la tua strada, identificare il tuo stile e le tue esigenze e adeguarli alla casa che hai sempre desiderato.
Con 1, 2, 3 STYLE ad esempio troviamo insieme il tuo stile di arredo, il primo passo per definire le basi estetiche della tua casa e non commettere più errori in acquisti sbagliati.
|