Hai visto cosa è successo?
Ingrandendo un oggetto, abbiamo creato movimento nelle altezze, abbiamo creato qualcosa che ha catturato l’attenzione.
📌Quando gli oggetti sono troppo simili i nostri occhi si disorientano, non sanno dove guardare.
Ci vuole un elemento impattante che catturi lo sguardo e gli altri oggetti “minori” fanno da contorno, come se andassero a contestualizzare e impreziosire l’oggetto protagonista.
Quando realizzi una composizione di oggetti inizia da quello più alto, quello che desideri catturi l’attenzione e poi vai a posizionare tutti gli altri a contorno, seguendo le regolette dell’home styling (gruppi e livelli, quantità, altezze e forme, spazio vuoto, palette colori) che trovi anche nel mio corso “Da Abitazione a Casa”.
Ti ho mostrato come, semplicemente cambiando la dimensione di un oggetto, si riesce a stravolgere una composizione.
Ora… immagino che tu in casa non abbia lo stesso vaso in più dimensioni, ma c’è una cosina che puoi fare per “alzare” un vaso.
Puoi infatti trovare uno stratagemma per ingrandirlo in un altro modo.
Se hai necessità di alzarlo di poco, puoi aggiungere un libro o una scatola carina sotto di esso. Oppure, se hai bisogno di alzarlo di tanto, sarà sufficiente aggiungere dei rami dentro al vaso.
|