Non devi confrontarti con gli elaborati che vedi in giro, quelli sono fatti da professionisti… hanno obiettivi diversi dal tuo.
Non devi fare disegni perfetti.
Non preoccuparti della qualità estetica.
Non devi avere paura. Apprezzati per esserti messa in gioco e non esserti nascosta dietro la paura del giudizio degli altri.
Ciò di cui ti devi preoccupare è una cosa sola:
creare degli elaborati che ti permettano di viaggiare con la creatività, immaginare il risultato finale e fare tutti i ragionamenti del caso che ti consentono di arrivare a una soluzione finale.
La moodboard e le varie simulazioni di arredi servono a te (per comprendere e fissare le scelte estetiche) e a nessun’altro!
Quindi non ti preoccupare se la tua moodboard non è perfetta, prova, osa, sbaglia e aggiusta.
Solo così imparerai a conoscerti meglio, a prendere dimestichezza con le composizioni e gli abbinamenti (colori, forme, arredi, pattern, tutto insomma) e sentirti sempre più sicura delle tue scelte.
|