Newsletter n. 12 del 07/11/2017 della Cooperativa Sociale Progetto 5

PROGETTO 5 è una cooperativa sociale di Arezzo che svolge servizi alla persona: socioassistenziali, educativi e di animazione ed è un punto di riferimento a livello locale per individui, famiglie, istituzioni pubbliche, scolastiche e formative

Meno Alti dei pinguini

Meno alti dei pinguini è un convegno sul sistema educativo 0-6 per offrire alla cittadinanza e agli operatori del settore spunti e riflessioni per una rinnovata idea di infanzia e nasce dalla collaborazione tra la Cooperativa Sociale Progetto 5 di Arezzo, la Cooperativa Culturale Giannino Stoppani di Bologna e la Libreria La Casa sull’Albero.

Il dialogo e lo scambio nato nell’ambito del progetto Un Altro Sguardo. Figure e storie di diversabilità nei libri per ragazzi ha generato la progettazione di una serie di iniziative dedicate alla prima infanzia, ossia la possibilità di dare forma e struttura ad una nuova riflessione pedagogica, ad una nuova concezione della relazione adulto/bambino, sviluppando un network a livello locale e nazionale che metta assieme cooperative, imprese, agenzie educative, operatori culturali ed associazioni che a vario titolo si occupano di infanzia.

La riflessione si inserisce in un ampio contesto in continua evoluzione anche alla luce delle recenti disposizioni normative introdotte (“La Buona Scuola”). Risulta quanto mai necessario strutturare un luogo in cui far convergere tali riflessioni per generare uno sviluppo della tematica in ogni suo ambito che possa costituirsi come un tavolo permanente sul territorio nazionale da rinnovare ogni anno.

La nostra proposta, parte dalla convinzione che ci sia la necessità di formare e favorire il generarsi di nuove proposte e anche di nuovi sguardi in grado di sostanziare e dare corpo ad una rinnovata idea pedagogica.

Vorremmo partire da questo nuovo sguardo e creare uno spazio in cui evocare e raccontare, un confronto, di crescita e rinnovamento. Un programma culturale intenso, un evento importante e innovativo nel territorio, fatto di mostre, workshop, incontri formativi per gli insegnanti, momenti di approfondimento per addetti ai lavori.

 

Meno Alti dei Pinguini, 25 novembre dalle ore 9, presso la Casa delle Culture di Arezzo.

Vi aspettiamo!!! 

 

DOPO SCUOLA ANDROMEDA

Per ragazze e ragazzi dai 6 ai 13 anni!

Siamo lieti di invitarvi mercoledì 11 e venerdì 13 ottobre dalle 16.30 alle 18.30 agli open day per l'inaugurazione e presentazione del nuovo progetto doposcuola promosso da Progetto5!!!!

Questo progetto è rivolto a ragazze e ragazzi delle scuole medie inferiori con attività di aiuto compiti ed attività ludico-ricreative (laboratori e giochi di gruppo supervisionati ed aiutati da personale qualificato per un corretto sostegno all'autonomia nello studio).

Lo spazio è aperto tre giorni a settimana (lunedì, mercoledì e venerdì) dalle 14.30 alle 18.30. L'iscrizione dovrà essere mensile, ma c'è la possibilità di scriversi uno, due o tre giorni a settimana.

DANZA - Corso formativo

Laboratorio di crescita

Sabato 11 novembre presso lo Spazio Seme dalle 10.30 si terrà un seminario aperto a tutti a cura di Susanna Odevaine in collaborazione con L’Associazione Sosta Palmizi.

>> Il Seminario avrà l'obiettivo di sottolineare l'importanza del senso profondo e personale che ogni bambino attribuisce a ciò che fa, dunque anche al movimento. Pensiamo al movimento come fenomeno vitale di sperimentazione, lo spazio in cui bambino può dare forma alle esperienze e alle idee. In questa prospettiva la danza è un linguaggio poetico che appartiene già al bambino. Il corpo, non è altro che lo strumento, che gli permetterà di lasciar affiorare l'immaginario, per trasformarlo in atto espressivo.

Costo: € 30
Per info e prenotazioni: segreteria@progetto5.org - 0575 21435

Cinemamme Arezzo

Vi aspetta per il secondo appuntamento 19 Novembre

Il CineMamme dà l’opportunità di godersi il cinema di prima visione con i piccolissimi, fuori (ma anche “dentro”) il pancione, senza interferire con la routine del lattante, con le sue esigenze e con i suoi orari. È un supporto all’essere genitori nei primi mesi dopo il parto, per non rinunciare al cinema durante l’allattamento.
CineMamme è un servizio alla città, dando anche la possibilità di conoscere le realtà che si occupano del supporto alla genitorialità sul territorio.
Intanto anche in tutta Italia i CineMamme si moltiplicano: Padova, Milano, Mestre, Arezzo diventano come Londra e Oslo.

Inoltre anche quest'anno sarà presente uno spazio bimbi all'interno del Cinemamme 🌺🌺🌺 gestito da Progetto5.

Come funziona?
Semplice.

✔️ hai un bimbo o più di uno in una fascia di età in cui forse non ha piacere di stare dentro a vedere il film oppure si potrebbe annoiare in quelle due ore in sala?
✔️ hai uno o più bimbi che hanno più piacere a condividere la mattinata con altri bambini giocando e facendo attività ludiche?

Allora lo #spaziobimbi è al caso tuo, ed a occuparsene sarà proprio la Progetto 5 con le sue splendide educatrici.

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA entro e non oltre il venerdì precedente la proiezione.

Tutti insieme contro la violenza!

In prossimità della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Progetto 5, una cooperativa prevalentemente femminile, vuole esprimere il suo sostegno a tutte le donne.
Per questo Progetto 5, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Capolona organizza una cena sociale per sostenere le attività del Centro Anti Violenza dell'Associazione Pronto Donna di Arezzo.

Costo della cena: €20 adulti, €10 bambine/i

Per info e prenotazioni: segreteria@progetto5.org oppure 057521435
Prenotazioni obbligatorie entro lunedì 13 novembre.

Facebook Linkedin Website Youtube

Progetto 5

 aderisce alla RETE

Umana Persone (UP)

Cooperativa Progetto5

Piazza Andromeda, 20/A - 52100 (AR)

Tel. 0575.21435

www.progetto5.org

SHARE TWEET FORWARD
MailerLite