Ciao ,
i bambini sono tornati a scuola carichi di energia ma più i giorni passano, più le giornate diventano intense. Compiti, verifiche e anche gli impegni extrascolastici richiedono uno sforzo non indifferente. Stress, assenza di movimento e un’alimentazione non propriamente ideale possono compromettere ulteriormente il loro rendimento. Presto tutti ricadranno nelle vecchie abitudini: Lisa ricomincia a perdersi tra le nuvole e Philipp a disturbare in classe. La concentrazione e la capacità di apprendimento diminuiscono. Urge rimedio. La soluzione? Il fitness mentale.
Per promuovere la concentrazione degli allievi, consigliamo agli insegnanti di impostare le lezioni e arredare l’aula in modo da agevolare lo studio. Anche pause attive, merende sane e esercizi di rilassamento possono essere utili. Per incentivare il fitness mentale, «fit4future» ha elaborato esercizi e documenti che permettono di ottimizzare il contesto di apprendimento. Eccone una piccola selezione. Nello Spotlight trovi un’intervista interessante con Roger Schnegg, direttore di Swiss Olympic, sul programma «Scuola in movimento».
|