Ciao
i raggi del sole sono più tiepidi, i boschi sono più colorati, la nebbia copre le campagne. L’autunno è arrivato… anche in tavola. Purtroppo però molte verdure di stagione non trovano i favori dei più piccoli. Pensiamo, ad esempio, ai cavolini di Bruxelles e ai crauti. Se la predilezione per il dolce è innata, quella per i sapori più amari o nuovi va coltivata. Non tutti i bambini sono inclini ad assaggiare le novità, ma un’alimentazione variata è fondamentale per garantire all’organismo l’apporto di tutti i nutrienti più importanti. Mangiare vario significa mettere tutti i giorni nel piatto frutta, verdura, amidacei, latticini e altri prodotti ricchi di proteine.
Isabelle Drössler, consulente alimentare del Servizio specializzato in dietetica Coop, propone un menù nello «fit4future» Spotlight e ci spiega i rischi che potrebbe comportare un’alimentazione monotona.
|