Ciao !
Wow, siamo alla numero 50!!!
La Styletter numero 50!🍾
Sono andata a rivedere un attimo il calendario delle pubblicazioni e la primissima Styletter risale al 4 luglio 2023... quasi un anno fa!
Beh si, effettivamente, essendoci 52 settimane all’anno e essendomi concessa una pausa natalizia, ci sta che la Styletter n.50 risalga a quasi esattamente un anno fa.
Ecco che la mia personalità metodica e analitica entra in azione!😅
Bene , come festeggiamo questo importante traguardo?
Beh, io direi proprio con un nuovo articolo sul blog, che è ora online!
In verità si tratta di una tematica di cui ti ho già parlato qualche Styletter fa (esattamente la 37), ma voglio parlartene in modo più preciso e approfondito.
Il tema è: lo stile di arredo.
Ma non uno qualsiasi, il tuo!
Unico e personale!
La casa è il riflesso della propria personalità, della propria storia.
Ed è importante esprimerle attraverso le forme, i colori e i materiali che ci fanno sentire bene, per sentirsi serene e a nostro agio ogni giorno.
Trovare il proprio stile ci consente di andare a definire nel dettaglio i tratti distintivi di esso.
Sai cosa intendo per tratti distintivi?
Per tratti distintivi intendo le forme, i materiali e i colori principali che lo caratterizzano, in modo da avere una linea guida sempre a portata di mano, ogni volta che si ha la necessità di arredare o rinnovare i propri spazi di casa.
Conoscere esattamente tutti questi elementi, ci permette di essere mooolto più facilitate (e non commettere errori) nelle scelte di arredo e decorazione della casa.
Non credi?
In questo articolo ti faccio vedere come ho aiutato una mia cliente a definire il suo stile unico e personale.
Te lo lascio qui sotto e buona lettura👇
|